Per questa realizzazione si è reso necessario nascondere la pendenza della struttura in legno in quanto, trattandosi di una struttura di raccordo tra due volumi attigui, la delibera comunale prevedeva un struttura parallela al terreno.
La copertura, che a questo punto lavora come una vasca, ha previsto un lavoro di impermeabilizzazione di precisione, come si può apprezzare dalle foto di dettaglio, con un occhio particolare ai compluvi.
I dettagli costruttivi sono stati realizzati nel pieno rispetto delle normative antisismiche, come si evince al fatto che la struttura è autoportante e quindi non trasferisce energia ai fabbricati attigui.